La SMART EDUCATION è vedere sbocciare un bambino; è vedere che i suoi occhi si illuminano di nuovo e sorridono; è sentire la sua autostima far di nuovo capolino e avventurarsi con coraggio nella vita; è vederlo muovere i primi passi da solo, prima incerto, come se non lo avesse mai fatto prima, poi correndo spensierato; è la sua espressione spaesata e contenta quando “scopre” di essere intelligente.
La SMART EDUCATION è dare fiducia a quel bimbo, che oggi si mostra come un bruco verde, timido e schivo, oppure arrabbiato e scontroso, ma che presto (e nemmeno lui lo sa) spiccherà il volo, leggiadro.
Perché ogni bimbo è una farfalla in potenza. Ogni bimbo è un continuo divenire: aspetta il momento della sua metamorfosi.
L’educazione ha lo scopo di aiutarlo in questo percorso. Dal latino ex-ducere, portare fuori, e dall’inglese smart, brillante, intelligente, la SMART EDUCATION si pone l’obiettivo di aiutare il bambino a uscire fuori dal suo bozzolo, fatto di difficoltà, paure, insicurezze, per esprimere le sue potenzialità e le sue capacità, non solo in ambito scolastico, ma nel suo vivere quotidiano.
Com-prendo il bambino, nel senso etimologico del termine. Lo “prendo-con-me”, cerco di capirlo e insieme ci incamminiamo nel percorso che lo porterà a conoscersi meglio, ad essere autonomo e ad avere fiducia in se stesso. Stiamo dentro gli schemi quel tanto che basta per trovare la strada giusta per uscirne e vedere le cose da un’altra prospettiva. Elaboriamo strategie alternative per meglio destreggiarci nella didattica “tradizionale”. Usiamo il cervello e spesso lo disorientiamo per obbligarlo a trovare nuove vie per risolvere i problemi. Stimoliamo un pensiero divergente, che sia pronto a rispondere con flessibilità e originalità alle sfide vecchie e nuove.
SMART EDU è anche Associazione di Promozione Sociale, un’associazione che ha per scopo l’elaborazione, la promozione, la realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l’attuazione di iniziative socio-educative e culturali.