
ECCOCI!
SOS COMPITI RIPARTE
DAL 27 SETTEMBRE 2019
(CON QUALCHE GIORNO IN PIU’ RISPETTO ALL’ANNO SCORSO!)
“S.O.S. COMPITI” è il momento dedicato allo svolgimento dei compiti. C’è chi ha bisogno che gli venga rispiegato un argomento, chi ha bisogno di una guida, chi ha lacune che non sa come recuperare da solo, chi ha bisogno di imparare a gestire tempi e priorità, chi ha bisogno di sperimentare strategie e strumenti compensativi e chi ha bisogno “solo” di essere “sbloccato”, (ri)scoprendo le proprie capacità, grazie all’incoraggiamento offerto dal tutor didattico.
MOTIVAZIONI
Avere successo in ambito scolastico, studiare e applicarsi sono aspetti importanti della quotidianità dei nostri bimbi. Bisogna però sostenere la loro autostima e creare le condizioni perché essi possano sperimentare davvero il successo. “Farcela” significa anche e soprattutto il poter avere del tempo libero per dedicarsi a ciò che maggiormente piace, ivi inclusa la condivisione di un tempo di qualità in famiglia, nei (pochi) momenti a disposizione che rimangono durante la giornata, al di fuori degli orari lavorativi e scolastici.
PUNTI DI FORZA
- passione per l’educazione: dal latino ex-ducere, trarre fuori il meglio da un bambino;
- esperienza e professionalità degli operatori, formati per riconoscere difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento, per poter intervenire e rispondere immediatamente e con metodologie didattiche appropriate a ciascun bambino.
OBIETTIVI
- Assistere il bambino durante lo svolgimento dei compiti assegnati e nello studio.
- Sviluppare e/o consolidare efficaci metodi di studio.
- Favorire un apprendimento attivo, stimolando il pensiero critico e l’uso delle intelligenze multiple.
- Migliorare l’autonomia personale del bambino nell’organizzazione del proprio tempo e nello studio.
- Responsabilizzare il bambino alla partecipazione attiva alle attività scolastiche.
- Favorire la scoperta progressiva delle proprie attitudini, migliorando il livello di autostima, le capacità decisionali e progettuali.
- Sostenere l’autoriflessione, la metacognizione e l’autocontrollo.
- Favorire l’emergere di comportamenti pro-sociali.
- Stimolare la percezione di sé come individuo e come parte del gruppo.
DOVE: Sede dell’Associazione SMART EDU – Apprendimento e Promozione Sociale – Camalò di Povegliano (TV)
QUANDO: lunedì – mercoledì – venerdì
ORARI: 1° turno 14:45-16:15 – 2° turno 16:30-18:00.
PREISCRIZIONI:
INFO COSTO E ISCRIZIONI:
Tel.: +39 0422 1833921 (con Segreteria Telefonica)
+39 348 9808943 (dott.ssa Anita Zanatta)
E-mail: info@smart-edu.it
web: www.smart-edu.it
FB: www.facebook.com/smartedu15
Tutte le attività sono riservate e rivolte ai soci dell’Associazione di Promozione Sociale “Smart Edu” – C.F. 92040380260